Sushi Daily è un brand presente in tutta Europa nei supermercati, sono specializzati nella lavorazione del pesce crudo e della gastronomia orientale. Il brand appartiene al gruppo KellyDeli, un’idea d’impresa della fondatrice Kelly Cho affiancata dal suo mentore e maestro di sushi, Yamamoto-San. Il primo chiosco Sushi Daily è stato aperto nel 2010 in Francia a Lione, ad oggi sono presenti in Europa 700 chioschi. Il brand in Italia collabora con i colossi della grande distribuzione organizzata come Conad, Carrefour, Panorama e Pewex. I prodotti di punta sono il sushi e il sashimi preparato giornalmente dalle sapienti mani di sushi maker.
Sushi Daily

Sushi Daily

Sushi Daily nella Stazione Termini di Roma
La forte espansione aziendale del brand Sushi Daily in Italia e in Europa ha aperto nuovi orizzonti per il brand dell’imprenditrice Kelly Cho. Uno dei nuovi obiettivi è quello di aprire il primo flagship restaurant, quale luogo migliore della nostra capitale italiana? Roma è una città multietnica, meta incessante di turisti provenienti da tutto il mondo, un luogo perfetto dove far incontrare le diverse esperienze gastronomiche in una cucina fusion variopinta e stimolante. Roma ama la cucina giapponese, lo dimostrano le centinaia di ristoranti giapponesi presenti in tutta la provincia e naturalmente i chioschi Sushi Daily diffusi in decine di supermercati della capitale. Ecco perché nel 2018 il brand della gastronomia giapponese ci ha incaricati di progettare il primo spazio Sushi Daily nella nuova ala al primo piano della Stazione Termini. Uno spazio innovativo caratterizzato dal tipico stile comunicativo del brand, un mix tra tradizione giapponese e modernità.

Progettazione e realizzazione
In qualità di general contractor ci siamo occupati sia della realizzazione del nuovo spazio che della progettazione in collaborazione con talentuosi architetti del calibro di Davide Coluzzi, Leonardo Venezia e Alfonso Tiberio come designer. La complessità architettonica e strutturale ci ha visti impegnati in una strategia tailor made unica nel suo genere: gli arredi e gli elementi strutturali sono stati realizzati su misura per soddisfare la brand identity del marchio con proposte innovative e funzionali. Gli aspetti empirici legati alla lavorazione del cibo hanno aggiunto ulteriore complessità alla progettazione, la lavorazione del pesce crudo infatti ha richiesto un ulteriore attenzione nella realizzazione di una catena lavorativa su misura per i sushi maker. Abbiamo pensato a tutti gli elementi di lavoro degli chef dai piccoli dettagli come i magneti per riporre i preziosi coltelli per la sfilettatura e il taglio delle materie prime, gli igienizzanti UV, le vaschetta con dimensioni personalizzate incassate nella refrigerazione, fino all’installazione di tutti gli elementi tecnologici indispensabili.

Sartorialità del progetto e pragmatismo
La sartorialità del progetto si percepisce a tutti livelli di progettazione, sia nel concept che nell’architettura (affaccio, luce, impianti). La realizzazione finale un connubio tra l’artigianalità della falegnameria e la tecnologia delle installazioni hi-tech. I materiali utilizzati per finiture e struttura sono stati acciaio, vetro, corian, gelcoat e vetroresina per la curvatura degli elementi. Lo stile moderno e di grande impatto visivo ha seguito di pari passo la comunicazione del brand Sushi Daily, il risultato è uno spazio moderno e innovativo che si ispira alla dualità dello Yin e dello Yang dell’antica filosofia cinese. Grazie al nostro impegno e alla nostra esperienza abbiamo completato il progetto rispettando il budget del cliente e le tempistiche imposte.
