PROGETTAZIONE BED AND BREAKFAST
Essence Interiors è il tuo partner ideale per la progettazione di Bed and Breakfast funzionali e di design.
La progettazione di interni del Bed & Breakfast è fondamentale per il successo dell’attività. L’obiettivo di Essence Interiors è creare un ambiente unico ed accogliente, affinchè i clienti si sentano a loro agio, proprio come a casa, godendo dei comfort e dei servizi che proponi.
Un interior design pensato unicamente per il B&B, che dia calore e che sorprenda gli ospiti, gioca un ruolo fondamentale quando i clienti devono scegliere un bed and breakfast piuttosto che un altro.

Dai vita al progetto del tuo Bed and Breakfast
Essence Interiors dà valore aggiunto al B&B creando ambienti e mobili su misura, confortevoli e funzionali per gli ospiti. Grazie ad un team fortemente specializzato di architetti, interior designer ed esperti di marketing potrai avere soluzioni efficaci a 360°.
Partendo da un’analisi di fattibilità, Essence Interiors fornisce un servizio completo. Varie proposte di progettazione saranno sviluppate con un occhio attento e critico, per regalare la giusta atmosfera, la giusta combinazione di colori e il giusto bilanciamento dei punti luce, per un’esperienza rilassante e confortevole.
Su richiesta Essence Interiors realizza elementi di arredo su misura per tutte le esigenze, prodotte direttamente dai nostri artigiani. La filosofia di Essence Interiors è funzionalità e design. Le proposte sono realizzate in 3D così da avere una visione di insieme del progetto, con possibilità di modificare o creare oggetti unici.
In linea generale, la realizzazione di un progetto per un B&B comprende le seguenti attività:
- Studio della locazione (posizione, contesto e servizi di prossimità)
- Ideazione del progetto (concept e tipologia di attività ricettiva)
- Posizionamento sul mercato (analisi della concorrenza, fascia e target di riferimento)
- Layout grafici con verifiche dell’ arredabilità degli ambienti
- Rappresentazione grafica 3D del progetto
Arredo Bed and Breakfast: una progettazione completa
Essence Interiors è in grado di proporre un progetto di arredamento per B&B dopo un sopralluogo dei nostri architetti, che segua le più diverse esigenze dei clienti in tema di personalizzazione dell’arredamento.
Le proposte di arredamento per il B&B sono pensate per arredare con stile e design anche le più piccole strutture ricettive, dove comfort, praticità e versatilità indirizzano le scelte per l’arredamento di interni.
Dopo aver scelto lo stile d’arredamento per il B&B è consigliato scegliere dei mobili su misura così da sfruttare e ottimizzare al meglio gli spazi e gli ambienti. E’ un’opzione valida soprattutto quando abbiamo spazi modesti, come potrebbe essere una piccola camera da letto. Per questo problema potrebbe essere una valida opzione la costruzione di un armadio a muro su misura.
Essence Interiors offre un servizio completamente personalizzato. Dalla progettazione dello spazio e degli arredi fino ad arrivare al montaggio e all’allestimento completo. Potrai realizzare un progetto di stile per la tua attività con soluzioni originali e budget personalizzato. I tuoi ospiti si sentiranno come a casa, vivendo un’esperienza di attenzioni e comodità, in ambienti che rispecchiano la tua filosofia.
1960
LA NOSTRA STORIA
Lavoriamo da oltre 50 anni
2021
LA NOSTRA ESPERIENZA
Visione ed esperienza
960
I NOSTRI PROGETTI
Un’esperienza lunghissima
Le normative da rispettare per aprire un Bed and Breakfast
Aprire una struttura ricettiva comporta diverse attività e vari adempimenti di cui bisogna tener conto. Solo avendo un quadro generale chiaro e completo della normativa per aprire un Bed and Breakfast è possibile valutare concretamente se l’idea è realizzabile ed effettivamente sostenibile.
Essence Interiors segue tutta la fase di progettazione ma da anche supporto concreto per quanto riguarda le autorizzazioni necessarie ad aprire un B&B come la CILA (pratiche edilizie per autorizzare i lavori di ristrutturazione se necessari), SCIA (inizio attività) e i documenti da consegnare SUAR.
Bisogna poi prestare attenzione alla seguente normativa per B&B:
- L’appartamento destinato a diventare B&B deve rispettare il regolamento edilizio del Comune di riferimento. In particolare dovrà essere conforme sia alla sicurezza in tema di abitazione ad uso privato sia conforme normativa locale igienico sanitaria.
- Le dimensioni delle stanze e il numero complessivo sono dei parametri che vengono definite di volta in volta dalle singole Regioni.
- Le stesse Regioni spesso impongono dei limiti anche all’arredamento del B&B. Le richieste sono: un letto per ogni ospite, un tavolo, una sedia, un comodino con bajour, un armadio e un cestino per i rifiuti.
- Un’altro fattore da verificare è la compatibilità con il regolamento del condominio di riferimento. Deve essere richiesto il permesso per aprire la struttura ricettiva all’assemblea condominiale stessa.

Comments are closed.